In quanto azienda di medie dimensioni, Sedus dipende dal successo economico per la sua sopravvivenza, se non altro per garantire la continuità del lavoro a tutti i suoi collaboratori. Ma esistono anche valori ben precisi a cui Sedus da sempre attribuisce grandissima importanza. Tra questi, l'impegno per le cause sociali.
Perché gli utili non sono tutto
Non doni ma donazioni: la gratitudine è il regalo più bello
Chi è fortunato e ha successo nella vita dovrebbe fare qualcosa anche per chi sta meno bene. Questo vale soprattutto per le aziende che hanno una particolare responsabilità sociale, elemento che a Sedus sta particolarmente a cuore. Invece dei regali di Natale per i clienti e i partner commerciali, Sedus da molti anni eroga donazioni a favore di una buona causa. Nello spirito delle sue due fondazioni (Fondazione Stoll VITA e Fondazione Karl Bröcker), negli ultimi anni ha offerto il suo sostegno ad esempio all'hospice per bambini e giovani Balthasar di Olpe, che dipende in gran parte dalle donazioni per il suo lavoro. Anche in futuro sosterrà progetti e istituzioni selezionate in occasione del Natale, contribuendo così a diffondere un'idea di responsabilità basata sui valori.
Muoversi insieme: la Sedus RUN
Passare del tempo insieme e fare qualcosa per la salute: la corsa aziendale Sedus RUN è ormai diventata un evento che coinvolge un'intera regione. Solo nel 2019, circa 400 partecipanti hanno allacciato le scarpe da corsa e raggiunto la linea di partenza attraverso il terreno dello stabilimento Sedus di Dogern. Dalla Kids RUN per i più piccoli alla corsa di 10 km per ambiziosi atleti amatoriali, ognuno trova la formula giusta per la propria forma fisica. La parola d'ordine qui è il divertimento, perché la Sedus RUN non valuta solo i tempi di corsa, ma anche, ad esempio, l'outfit più originale. Ogni volta viene organizzato anche un ricco programma di attività per grandi e piccini, rendendo la corsa aziendale un'esperienza unica per tutti gli ospiti, anno dopo anno.
