Ultimo numero: Vivere il lavoro insieme
L’attuale numero di Sedus INSIGHTS si concentra su come le forme di lavoro ibride stiano trasformando la progettazione degli uffici. Il crescente passaggio dall'ufficio all'home office ha modificato i requisiti degli spazi d'ufficio. Gli spazi di lavoro ibridi devono essere funzionali e allo stesso tempo flessibili e orientati al benessere dei dipendenti. È qui che entra in gioco il concetto di “hybrid commons”: spazi che non solo supportano il lavoro, ma incentivano anche l’interazione sociale e la collaborazione.
Con contenuti interessanti e diversificati come dati e statistiche, interviste con esperti, trend attuali, case study, soluzioni pratiche e consigli utili, il trend monitor analizza l'argomento in modo completo e accessibile.
Ascoltate ora: Due episodi del podcast con gli approfondimenti più importanti
I principali approfondimenti sono disponibili in due episodi del podcast. Il primo episodio propone un’analisi introduttiva del tema, illustrando come l’introduzione del lavoro ibrido abbia cambiato le priorità dei dipendenti e influenzato la progettazione degli uffici. Gli spazi di lavoro oggi devono promuovere non solo il benessere, ma anche relazioni significative.
Il secondo episodio presenta quattro casi di studio stimolanti che mostrano come alcune aziende abbiano ripensato i propri spazi per rispondere alle sfide del lavoro ibrido. Gli esempi dimostrano l’applicazione concreta del concetto di hybrid commons e si concludono con suggerimenti pratici per creare ambienti capaci di soddisfare le esigenze della forza lavoro contemporanea.
Che preferiate leggere o ascoltare, il nuovo numero di Sedus INSIGHTS offre ispirazione per chiunque sia interessato al futuro del lavoro. Scopritelo subito!
canali social media: