Contatto stampa
Ufficio stampa Sedus
Christof-Stoll-Straße 1 (ex Gewerbestraße 2)
79804 Dogern
Telefono:  +49 (0) 7751 84 - 320
E-mail: presse@sedus.com

Ufficio stampa Sedus
Christof-Stoll-Straße 1 (ex Gewerbestraße 2)
79804 Dogern
Telefono:  +49 (0) 7751 84 - 320
E-mail: presse@sedus.com
Lavorare da casa ormai è diventata la norma. Il presupposto fondamentale, tuttavia, è disporre di una postazione ben progettata, che si integri elegantemente nella propria abitazione senza rinunciare alle qualità ergonomiche. Gli arredi devono adattarsi con flessibilità agli interni già presenti e fondersi con l'ambiente dell'utilizzatore. Le nuove soluzioni per l'home office di Sedus mostrano come realizzarlo.
Il tavolo da lavoro seduti/in piedi se:desk home, regolabile elettricamente in altezza, è un esempio perfetto di combinazione tra ergonomia e comfort. Il modello evolve in base alle mansioni richieste, favorisce il cambio di postura durante la giornata lavorativa e si integra armoniosamente nella propria casa. Con una superficie di 70 x 120 cm, è adatto anche per piccoli ambienti o nicchie, offrendo comunque spazio sufficiente per attrezzature tecniche di grandi dimensioni. Il tavolo è completato da un ripiano integrato che funge da superficie aggiuntiva, mentre il piano arrotondato e lo schermo protettivo in feltro PET sottolineano il carattere accogliente.
Una buona seduta è come un buon padrone di casa: accogliente, comoda e ricca di stile. La nuova seduta operativa se:mission si apre in avanti, quasi a simulare un gesto di benvenuto; ha un aspetto leggero e moderno, ma allo stesso tempo dà una sensazione di sicurezza. Queste caratteristiche la rendono la scelta perfetta per gli uffici moderni, ma anche per un elegante home office. Una seduta operativa di alta qualità non dovrebbe solo essere ergonomica, ma anche integrarsi bene in diversi tipi di ambienti. Per questo motivo se:mission è disponibile in numerose varianti di colore, materiali e design e può essere configurata in modo personalizzato.
"Il mio dettaglio preferito è senza dubbio la soluzione tecnica utilizzata per il fissaggio delle modanature laterali al sedile", spiega il designer Volker Eysing. "Nessuna vite visibile, un incasso pulito e perimetrale negli appositi incavi della scocca del sedile e il tutto in un alternarsi di modanature in plastica, in plastica rivestite in tessuto o pelle, fino al legno impiallacciato 3 D. Il fatto che alla fine sia stata scelta anche la versione in legno è un motivo di orgoglio per tutto il team che ha lavorato al progetto."
Oltre a se:mission, anche la seduta in legno massello se:café wooden chair è una soluzione ideale per la casa. Può essere utilizzata non solo in abbinamento a se:desk home, ma è perfetta anche per il tavolo da pranzo o come variante lounge in salotto.
La storia di Sedus ha avuto un ruolo fondamentale nella progettazione delle sedute in legno massello. La lunga tradizione dell'azienda nella produzione di arredi, caratterizzata da precisione artigianale e spirito di innovazione, è stata un fattore decisivo per il designer Konstantin Thomas. "La combinazione di lavorazione artigianale e design contemporaneo riflette l'equilibrio tra eredità storica ed esigenze contemporanee", spiega Thomas. "Scegliendo consapevolmente linee chiare e un'eleganza funzionale, il modello riflette le radici di Sedus pur adeguandosi al mondo di oggi".
La reinterpretazione della classica poltroncina da caffè si fonda proprio sui principi di funzionalità e chiarezza. "Ho voluto creare una seduta che fosse allo stesso tempo esteticamente gradevole e pratica. La forma supporta direttamente lo scopo di utilizzo, offrendo un design minimalista ma ben congegnato." Volete sapere come quattro content creator hanno arredato il proprio home office a Berlino, Stoccolma, Torino e Treviso? Date uno sguardo con noi dietro le quinte: Realizzati per l'home office: arredi eleganti ed ergonomici 
14.10.2025
Le immagini possono essere scaricate anche nel Sedus Mediacenter.