se:cube max offre diverse varianti e dimensioni possibili. Il lato porta è sempre interamente vetrato. In aggiunta, è possibile inserire una parete in vetro anche su uno o due altri lati.
se:cube max
Sistemi room in room

se:cube max S
3 x 3 m

se:cube max M
4 x 3 m

se:cube max L
4 x 4 m
Impressioni





Parete tecnica
Deve essere sempre presente almeno un lato chiuso non vetrato, occupato dalla parete tecnica. Questa rappresenta il cuore di se:cube max e contiene l’unità di ventilazione così come tutti gli allacciamenti necessari per l’alimentazione elettrica del locale.

Struttura della parete tecnica
- Uscita per l’aria di scarico (nel soffitto)
- I pannelli della parete tecnica sono rivestiti in tessuto o in feltro PET per una migliore acustica
- Rivelatore di presenza
- Su richiesta, nella zona centrale è possibile inserire una whiteboard
- Parete tecnica:
- nasconde i cavi e l’alimentazione elettrica
- allacciamenti: 2 per la corrente, 1 per il caricatore USB
- Opzione di montaggio dello schermo (altezza in piedi o seduti)
- Ventilatore nascosto e condotti di scarico insonorizzati all’interno della parete tecnica
- Presa d’aria per convogliare l’aria viziata dall’interno e sportello d’ispezione per la sostituzione del filtro dell’aria

Luce di presenza
Una striscia LED rossa o blu accesa indica se se:cube max è attualmente in uso.
Prese d’aria posizionate nel soffitto
L’aria fresca viene immessa nel locale attraverso un silenziatore invisibile integrato nel soffitto fonoassorbente.


Rivelatore di presenza
Il rilevatore di presenza viene utilizzato per il controllo completamente automatico dell'illuminazione e della ventilazione.
Ventilatore nascosto
Presa d’aria per convogliare l’aria viziata dall’interno e sportello d’ispezione per la sostituzione del filtro dell’aria.


Accesso per sedie a rotelle
se:cube max è privo di pavimento e viene posizionato sull’infrastruttura dell’edificio, non è provvisto di soglia per la porta ed è accessibile da utenti in sedia a rotelle.
Illuminazione a piacere
A seconda dell’utilizzo, per se:cube max sono disponibili diverse tipologie di illuminazione:

1. Tipologia di illuminazione Meeting
In questo caso, vengono montati due pannelli LED al centro della room e traversalmente alla parete tecnica. Questo consente un’illuminazione uniforme dell’area di lavoro quando un tavolo da riunioni è posizionato di fronte alla parete tecnica. Si può scegliere tra un’illuminazione dimmerabile e una variante con cambio di temperatura di colore e controllo HCL.

2. Tipologia di illuminazione Workshop
In questo caso, e a seconda delle dimensioni della room, vengono distribuite uniformemente nell’ambiente 4-6 luci LED dimmerabili integrate a filo nel soffitto. L’illuminazione ad ampio raggio della room è ottimale per gli arredi mobili e si presta quindi perfettamente all’utilizzo nei workshop.
Acustica ottimale in ogni ambiente
L’isolamento acustico di se:cube max è di una qualità così alta da consentire il posizionamento del sistema room in room al centro di un ufficio, senza che le zone vicine si disturbino a vicenda. A tal fine sono impiegati gli appositi assorbitori a soffitto e a parete di se:cube max. Vi sono ulteriori fattori che influenzano l’acustica di se:cube max: il rivestimento del pavimento, il numero di pareti vetrate o chiuse, l’allestimento interno.
In quanto ambiente chiuso e grazie ai suoi componenti fonoassorbenti, se:cube max è in grado di interrompere la propagazione del suono e di migliorare l’intelligibilità del discorso al suo interno. La riduzione del livello sonoro è di 29 dB(A)*. I rumori molesti provenienti dall’esterno non vengono completamente filtrati, ma risultano attenuati in misura significativa.
*secondo DIN EN ISO 11957 (2010)

Il rumore dell’ufficio è ridotto al punto da renderlo appena percettibile all’interno della room.

Le conversazioni che avvengono nel se:cube max non sono più intelligibili esternamente in un normale ambiente ufficio.

I pannelli in feltro PET sul soffitto e la parete tecnica completamente isolata migliorano il tempo di riverbero del sistema room in room.
Aria fresca e ventilazione silenziosa
Con il sistema di ventilazione di se:cube max, indipendente dall’edificio circostante, l’aria fresca viene introdotta attraverso le prese d’aria posizionate nel soffitto. L’aria viziata nella parte inferiore del pannello tecnico viene rilasciata nuovamente nell’ambiente esterno dai ventilatori posizionati sopra il pannello tecnico.
Le ampie sezioni trasversali e i condotti di aerazione insonorizzati assicurano una completa ventilazione della room evitando al contempo la trasmissione del suono e la produzione di rumori o correnti d’aria percettibili. Su richiesta è possibile integrare un ulteriore filtro dell’aria.

Il controllo della ventilazione avviene in modo completamente automatico tramite un rilevatore di presenza con sensore di temperatura e sensore CO². Su richiesta è possibile anche ordinare interruttore telecomandato per l’azionamento manuale.
1. Aria fresca
2. Aria di scarico
Cambio d’aria completo al 100% di potenza del ventilatore



Lati interni ed esterni con whiteboard
Sui lati chiusi del se:cube max, le pareti verticali possono essere configurate all’interno e all’esterno inserendo superfici per whiteboard scrivibili. I pannelli possono anche essere sostituiti con facilità e senza attrezzi successivamente. Sulla parete tecnica, dove sono installati i pannelli in orizzontale, è possibile inserire una whiteboard sul pannello centrale. Anche qui è possibile montare uno schermo integrando una whiteboard.

Pannello della whiteboard sulla parete tecnica e sulla parete interna chiusa.

Pannello della whiteboard sul parete esterna.
Caratteristiche del design
se:cube max è disponibile in 3 misure e varie opzioni di allestimento. Le sue dotazioni tecniche e gli optional disponibili su richiesta rendono questo sistema una postazione di lavoro completa.

Per saperne di più su se:cube max cliccando sui marcatori nell'immagine.
Luce perimetrale di presenza

- La striscia LED illuminata rossa o blu indica se il modulo è occupato
Regolazione (luce/ventilazione)

- Controllo completamente automatico dell’illuminazione e della ventilazione tramite rilevatori di presenza nel pannello tecnico
- Pulsantiera per regolazione manuale
Elettrificazione

- Allacciamenti: 2 per la corrente, 1 per il caricatore USB (A/C) nella parete tecnica
- Altri due collegamenti quando il monitor è montato
Illuminazione
Tipologia di illuminazione Meeting:
- 2 pannelli LED dimmerabili
- Pulsantiera per regolazione manuale
- 2 pannelli LED con cambio temperatura del colore e controllo HCL (incl. pulsantiera)
Tipologia di illuminazione Workshop:
- 4 o 6 luci LED incassate nel soffitto per illuminare l’intera room
- Pulsantiera per regolazione manuale
Porta

- Porta interamente in vetro VSG-SI 10,76 mm (vetro stratificato di sicurezza) con pellicola fonoassorbente intermedia e guarnizione automatica.
- La scatola con cilindro cieco permette l’impiego di serrature specifiche del cliente
Chiusura magnetica

- La chiusura magnetica assicura che la porta sia tirata verso la guarnizione su tutti i lati
Accesso per sedie a rotelle

- Senza soglia e dunque accessibile in modo ottimale da utenti in sedia a rotelle
Pannelli a parete esterni

- Pannelli in melaminico bianco puro
- Melaminico laccato
- Superficie whiteboard scrivibile
Pareti vetrate

- VSG-SI 12,76 mm (vetro stratificato di sicurezza) con pellicola fonoassorbente intermedia
- Pellicola di rivestimento ad altezza d’uomo
- Pellicola per utenti in sedia a rotelle
Parete tecnica interna

- Rivestita in feltro PET riciclato
- Pannelli rivestiti in tessuto
- Pannelli centrali a sinistra e a destra come whiteboard scrivibile con listello magnetico integrato in alto e portapenna e portaspugna in basso
- La striscia LED illuminata rossa o blu indica se il modulo è occupato

- Controllo completamente automatico dell’illuminazione e della ventilazione tramite rilevatori di presenza nel pannello tecnico
- Pulsantiera per regolazione manuale

- Allacciamenti: 2 per la corrente, 1 per il caricatore USB (A/C) nella parete tecnica
- Altri due collegamenti quando il monitor è montato

Tipologia di illuminazione Meeting:
- 2 pannelli LED dimmerabili
- Pulsantiera per regolazione manuale
- 2 pannelli LED con cambio temperatura del colore e controllo HCL (incl. pulsantiera)
Tipologia di illuminazione Workshop:
- 4 o 6 luci LED incassate nel soffitto per illuminare l’intera room
- Pulsantiera per regolazione manuale
- Porta interamente in vetro VSG-SI 10,76 mm (vetro stratificato di sicurezza) con pellicola fonoassorbente intermedia e guarnizione automatica.
- La scatola con cilindro cieco permette l’impiego di serrature specifiche del cliente

- La chiusura magnetica assicura che la porta sia tirata verso la guarnizione su tutti i lati

- Senza soglia e dunque accessibile in modo ottimale da utenti in sedia a rotelle

- Pannelli in melaminico bianco puro
- Melaminico laccato
- Superficie whiteboard scrivibile

- VSG-SI 12,76 mm (vetro stratificato di sicurezza) con pellicola fonoassorbente intermedia
- Pellicola di rivestimento ad altezza d’uomo
- Pellicola per utenti in sedia a rotelle

- Rivestita in feltro PET riciclato
- Pannelli rivestiti in tessuto
- Pannelli centrali a sinistra e a destra come whiteboard scrivibile con listello magnetico integrato in alto e portapenna e portaspugna in basso

Modelli di braccio se:cube
se:cube max S | |
se:cube max M | |
se:cube max L |