Archetipi di caffè per ufficio: l‘hub

Archetipi di caffè per ufficio: l‘hub

Hub: Il centro sociale del luogo di lavoro moderno

Uno degli spazi di lavoro ibridi più suggestivi è l’hub. È stato progettato come luogo di incontro per la comunità ed è caratterizzato da un’atmosfera vivace e dinamica. Il punto centrale di un hub è il bancone, che funge da fulcro sociale e incoraggia l’interazione spontanea.

La disposizione delle sale è stata studiata appositamente per favorire la socializzazione e le relazioni. Molti hub contengono sale speciali per eventi pubblici o attività comunitarie. Il design è anticonvenzionale e vario per creare un ambiente di lavoro stimolante.

Caratteristiche di un hub

  • Durata di utilizzo: Utilizzabile in modo permanente
  • Utenti: Comunità, team
  • Privacy: Pubblico, semipubblico, semiprivato

Modalità di lavoro: Tutte le 4C - collaborazione, comunicazione, contemplazione, concentrazione; particolarmente adatto al lavoro individuale informale, al lavoro di squadra, al networking, alle presentazioni e al relax.

Mobili e attrezzature

Gli hub offrono arredi versatili e flessibili, adatti sia alla collaborazione che al lavoro individuale:

  • Primario: Tavoli da salotto con sedie e sgabelli, tavoli rotondi con sedie, tavoli alti, tavolini alti con sgabelli
  • Complemento: divani, poltrone, librerie indipendenti

Un luogo di benessere e flessibilità

Gli hub trasmettono un’atmosfera giovane, fresca e orientata al lavoro, ispirata all'ospitalità, alla comunità e al benessere. La struttura aperta e la disposizione dinamica consentono una varietà di usi, dalle riunioni spontanee al lavoro individuale concentrato.

La flessibilità degli hub li rende ideali per le esigenze di forme di lavoro ibride. Essi reagiscono alle fluttuazioni giornaliere dell'occupazione e si adattano alle diverse attività degli utenti. Questo crea uno spazio che non solo facilita i processi di lavoro, ma promuove anche l’interazione sociale e la creatività.

Contatto
Entra in contatto
Showroom
Lasciati ispirare