Vantaggi delle postazioni di lavoro intercambiabili
L’introduzione di postazioni di lavoro alternate offre numerosi vantaggi sia per le aziende che per i dipendenti. Da un lato, c’è l’enorme potenziale di risparmio, particolarmente importante per le aziende con sedi costose nei centri urbani. Questo perché le aziende che condividono le scrivanie hanno generalmente bisogno di meno postazioni di lavoro e possono ridurre lo spazio affittato.
Ma ci sono anche vantaggi per la collaborazione. Avendo spesso l’opportunità di sedersi accanto ad altri colleghi, è possibile conoscerli meglio, il che può portare a nuove conversazioni, sinergie e idee.
Creando diverse zone nell’ufficio, come zone tranquille o aree di incontro, i dipendenti possono anche scegliere lo spazio più adatto alle loro esigenze e ai loro compiti.

Pochi elementi di regolazione...
se:flex è la sedia da ufficio ideale per postazioni di lavoro intercambiabili. Con pochi elementi di regolazione, c’è meno da imparare e da regolare. Il pulsante di regolazione dell’altezza del sedile si trova sul lato destro del sedile e il pulsante per lo scorrimento del sedile si trova sul lato sinistro.
Se il peso e le proporzioni del corpo della persona seduta non sono noti, se:flex reagisce con il rilevamento automatico del peso. Una leva aggiuntiva nel meccanismo reagisce alla deflessione della seduta e influenza così il pretensionamento all’interno del meccanismo. La sedia si adatta quindi alla maggior parte delle persone senza dover regolare la forza di inclinazione.
se:flex offre anche una soluzione per persone particolarmente alte/pesanti o basse/leggere: sono disponibili quattro gruppi di molle aggiuntivi che possono essere utilizzati per modificare il carattere in direzione leggera o pesante.

…tanta ergonomia
Anche la posizione di seduta posteriore, rilassata, è ergonomicamente ideale. In questa posizione, lo schienale sostiene il peso del busto, con una conseguente riduzione significativa della pressione sui dischi lombari. I braccioli seguono direttamente il movimento dello schienale, il che è particolarmente adatto per lavorare con uno smartphone o un tablet. I braccioli, intuitivi da usare, sono anche regolabili in altezza e possono essere spostati longitudinalmente e ruotati verso l’interno e l’esterno.
Un’altra caratteristica positiva dello schienale è la sua flessibilità torsionale. Lo schienale può essere spostato lateralmente attorno ad un asse che si presume attraversi la colonna vertebrale. Questo movimento è limitato e contro resistenza, in modo che l’ampiezza di movimento salutare non venga mai superata. Anche in questo caso non è necessaria alcuna regolazione; la flessibilità è discreta e non invadente.
Nella configurazione con braccioli 4-D e seduta comfort, se:flex soddisfa anche la norma DIN EN 1335-1:2023 Tipo A per sedie da ufficio. La configurazione è conforme ai requisiti più severi, è all’avanguardia e soddisfa le esigenze di un gruppo di utenti eterogeneo con esigenze diverse. La norma DIN EN 1335 specifica le dimensioni, i requisiti di sicurezza e le prove di sicurezza per le sedie da ufficio.
Questo rende se:flex un pacchetto completo eccellente per postazioni di lavoro intercambiabili e molte (grandi) aziende hanno già optato per questo concetto di prodotto.

canali social media: