La chiave per progettare con successo un work café è creare uno spazio che sia notevolmente diverso sia dall’ufficio tradizionale che dall’home office. Allo stesso tempo, un buon work café dovrebbe offrire una varietà di ambienti, dalle aree pubbliche per interazioni spontanee agli angoli privati per lavorare concentrati o per conversazioni riservate.
La varietà di atmosfere offerte dai work café consente ai dipendenti di scegliere l’ambiente più adatto al loro compito o al loro umore del momento. Ciò contribuisce anche ad aumentare significativamente il coinvolgimento dei dipendenti.

Atmosfera con un concetto – Hub, Club, Biblioteca e Giardino
Analizzando i nuovi spazi di lavoro, sono stati identificati quattro archetipi principali di caffè di lavoro: l’Hub, il Club, la Biblioteca e il Giardino. Ognuno di essi è caratterizzato da caratteristiche uniche e da un’atmosfera distintiva. Ciò consente di selezionare l’archetipo che meglio si adatta alle specifiche esigenze di lavoro e alla cultura aziendale:
L’Hub
Come spazio non convenzionale in stile co-working, l’Hub è progettato per l’interazione collaborativa. È caratterizzato da un’atmosfera vivace e sociale, con un design degli spazi che incoraggia specificamente le interazioni e le connessioni sociali. Aree dedicate ad eventi pubblici e attività comunitarie favoriscono l’interazione e la collaborazione.

Il Club
L’archetipo del work café “Club” è dotato di strutture confortevoli e accoglienti e si presenta come un elegante salotto. È progettato per garantire la privacy e offre rifugi e luoghi tranquilli in uno spazio condiviso. Con una varietà di diversi tipi di arredi, è possibile creare configurazioni di lavoro sia informali che formali.

La biblioteca
La “Biblioteca” crea uno spazio comune calmo e contemplativo con diversi ambienti individuali. Favorisce il lavoro concentrato e riduce al minimo l’interazione. La disposizione regolare, spesso parallela o lineare, e l’atmosfera sobria caratterizzano ulteriormente l’ambiente.

Il giardino
Come un paesaggio naturale con spazi verdi, il caffè-lavoro in stile "giardino" funge da rifugio tranquillo o luogo di scoperta. Ispirato ai principi della biofilia, offre una varietà di configurazioni di lavoro che si adattano alle diverse esigenze. Il design degli interni ha un aspetto organico ed è spesso concepito come un paesaggio che invita all’esplorazione.

Varietà di impatto: l’ambiente giusto per ogni situazione
I quattro archetipi di caffè-ufficio – Hub, Club, Library e Garden - illustrano come i caffè-ufficio possano essere progettati in modi diversi. Ogni tipo rappresenta un’atmosfera specifica e risponde in modo mirato alle esigenze individuali e ai diversi stili di lavoro. Che si tratti di comunicazione, ritiro, concentrazione o sviluppo creativo, la scelta consapevole e la combinazione di questi archetipi consentono di creare caffè-ufficio che sono molto più che semplici luoghi dove prendere un caffè e conversare: diventano spazi di incontro vivaci e stimolanti che promuovono il benessere e la produttività in egual misura. Le aziende che sfruttano in modo mirato questa diversità non solo creano ambienti di lavoro attraenti, ma rafforzano anche la loro cultura, promuovono lo spirito di gruppo e definiscono così nuovi standard per il lavoro moderno.
canali social media: