Donne nel design degli uffici in Germania: un inizio promettente per una maggiore visibilità e un design più inclusivo

Donne nel design degli uffici in Germania: un inizio promettente per una maggiore visibilità e un design più inclusivo

Una rete solida per una maggiore visibilità: il lancio di Women in Office Design in Germania

Women in Office Design (WOD) è stata fondata a Londra nel 2018 dall’interior designer Harsha Kotak con l’obiettivo di creare una piattaforma dedicata ad architetti, designer, progettisti e strateghi coinvolti nella progettazione degli spazi di lavoro in tutto il mondo. Harsha è rimasta colpita dalla scarsa rappresentanza delle donne nei ruoli dirigenziali in tutto il settore e ha deciso di affrontare questo squilibrio. 

Da allora, WOD si è evoluta in una rete internazionale che promuove lo scambio di conoscenze, sostiene lo sviluppo professionale e porta alla ribalta modelli di riferimento, sollevando al contempo una domanda fondamentale: come vogliamo che sia il nostro settore in futuro e chi dovrebbe avere voce in capitolo? Gli uomini sono ovviamente i benvenuti, ma l’obiettivo principale è quello di creare uno spazio in cui le voci e le prospettive femminili possano essere viste, ascoltate e messe in relazione. 

L’evento di Berlino ha segnato il lancio della sezione tedesca, avviata e rappresentata da Lisa Rosa Bräutigam (fondatrice e CEO di nuwo), Bernadette Trepte (real communications) e Susanne Brandherm (membro volontario del consiglio di amministrazione della Fondazione Karl Bröcker).

Una serata all’insegna delle intuizioni e dell’ispirazione

Circa 80 ospiti hanno accettato l’invito e hanno partecipato a un programma accuratamente curato, inaugurato dalla stessa fondatrice di WOD, Harsha Kotak. Nel suo discorso di benvenuto, ha riflettuto sulle origini della rete, sulla sua crescente presenza in Europa e sull’importanza della visibilità, della comunità e del networking attivo nel promuovere un cambiamento sistemico. 

Martina Rahmfeld (architetto e consulente per il New Work) e Sabine de Schutter (lighting designer, Studio De Schutter) hanno tenuto due interessanti discorsi, dimostrando entrambe che il design degli spazi di lavoro oggi va ben oltre la semplice necessità funzionale. È un riflesso dei valori, uno strumento per plasmare la cultura organizzativa e un fattore decisivo per le prestazioni del team.  Tra gli altri concetti, Sabine de Schutter ha introdotto la sua idea di "Corpitality", l’intersezione tra identità aziendale e ospitalità, ed ha esplorato come il design dell’illuminazione possa contribuire a promuovere il legame emotivo con il luogo di lavoro. 

La tavola rotonda che è seguita, moderata da Johanna Neves Pimenta (caporedattrice di md), ha riunito Hanne Willmann (product designer, Studio Hanne Willmann), Gabriela Hauser (architetto d’interni, bdia, buerohauser), Sabine de Schutter e Martina Rahmfeld. Insieme hanno esplorato l’interazione tra diversità, progettazione degli spazi e pensiero strategico aziendale. 

Gli argomenti trattati hanno spaziato dalla temperatura dell’illuminazione e dalla profondità delle sedute alla suddivisione acustica degli spazi e all’inclusività. Ma la tavola rotonda ha affrontato anche questioni strutturali più profonde: il divario di genere, la visibilità delle competenze e il modo in cui le professioniste percepiscono i propri ruoli e come vengono percepite. 

Un momento particolarmente significativo è stato quando Hanne Willmann ha raccontato la sua esperienza di dover spesso intervenire nei panel sul tema dell’essere donna nel settore, mentre i suoi colleghi maschi sono liberi di concentrarsi direttamente sui contenuti. L’applauso spontaneo del pubblico è stato eloquente e commovente.

Il design è una dichiarazione e richiede diversità

L’evento ha chiarito quanto le prospettive femminili stiano già plasmando il futuro del mondo del lavoro. Il design non è fine a se stesso: crea identità, favorisce il senso di appartenenza e migliora la produttività. 

WOD Germany rivolge un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti, i relatori e il pubblico che hanno reso questo primo evento così significativo. 

Prodotti in primo piano

Contatto
Entra in contatto
Showroom
Lasciati ispirare