Il Work Café: Nuovi spazi per l’ospitalità in ufficio

Il Work Café: Nuovi spazi per l’ospitalità in ufficio

Un concetto che soddisfa questo desiderio è il Work Café. Porta l’atmosfera rilassata di un caffè in ufficio e sta diventando sempre più il fulcro dei moderni ambienti di lavoro.

Dal terzo luogo al Work Café

In sociologia, il termine “terzo luogo” si riferisce a luoghi che non sono né la casa né il posto di lavoro, come caffè, librerie o spazi di coworking. Questi luoghi sono caratterizzati da apertura, scambio informale e interazione sociale. Molte persone, soprattutto le generazioni più giovani, si sono abituate a questi ambienti come luoghi alternativi di lavoro.

Il Work Café trasferisce questo principio all’ufficio. Crea un ambiente che combina ospitalità, funzionalità e comunità. Qui i dipendenti possono incontrarsi, concentrarsi sul proprio lavoro, comunicare in modo informale o semplicemente fare una pausa, sorseggiando un caffè in un ambiente stimolante.

Cosa rende speciale un Work Café?

Un Work Café di successo è molto più di una semplice cucina con posti a sedere. È uno spazio ben progettato che combina i seguenti elementi:

  • Concetto di arredamento flessibile: Comodi mobili da salotto, sgabelli da bar, tavoli alti o tavoli da riunione più piccoli: lo spazio può essere utilizzato in modi diversi a seconda delle esigenze.
  • Acustica e illuminazione: I suoni ovattati e l’illuminazione piacevole creano un’atmosfera accogliente.
  • Infrastruttura tecnica: WLAN, prese di corrente, opzioni di ricarica e tecnologia di presentazione consentono di lavorare in modo produttivo.
  • Attenzione all’ospitalità: Caffè di alta qualità, snack salutari e un design accattivante favoriscono il benessere e la qualità del soggiorno.

I Work Café promuovono la cultura e la produttività

Un work café svolge diverse funzioni all’interno dell’azienda:

  • Interazione sociale: Diventa un luogo di incontro per incontri casuali, scambi e conversazioni spontanee, il nucleo della creatività.
  • Collaborazione: I team più piccoli trovano qui uno spazio per workshop, riunioni in piedi o sessioni di brainstorming.
  • Concentrazione e ritiro: Con una corretta suddivisione degli spazi, un Work Café è adatto anche per lavorare con concentrazione al di fuori dei luoghi di lavoro tradizionali.
  • Comunicare la cultura: In quanto luogo centrale dell’ufficio, il Work Café trasmette i valori aziendali, la comprensione del design e l’ospitalità, creando un senso di identità.

Sedus e il design dei Work Café

Con soluzioni d’arredo ben studiate, Sedus supporta le aziende nella progettazione di Work Café come luoghi ibridi, con il giusto mix di funzionalità, estetica e benessere. Dai moduli di ristorazione (se:café bar) ai tavoli per team (se:café team table e se:lab island) fino alle sedie e alle panche completamente imbottite (se:café soft chair e se:café bench): i prodotti Sedus consentono di progettare i work café in modo flessibile e di reagire rapidamente alle nuove esigenze.

L’ospitalità come principio per il futuro dell’ufficio

Il Work Café è più di una semplice tendenza: è l’espressione di un cambiamento culturale. In un’epoca in cui il lavoro può essere svolto ovunque, l’ufficio sta diventando un luogo di incontro, ispirazione e interazione sociale. L’ospitalità non è un "di più", ma un fattore decisivo per la soddisfazione dei dipendenti e la cultura aziendale.

L’ufficio del futuro è un luogo in cui le persone vorranno tornare, e il Work Café è il suo salotto.

Contatto
Entra in contatto
Showroom
Lasciati ispirare